21-22-23-25 agosto 2018
FESTIVAL PICCOLE SERENATE NOTTURNE NOTTE DELLE CANDELE 2018
VALLERANO (VT)
Categoria: Senza categoria
Lina, anticonvenzionale e coraggiosa regista da Oscar, compie 90 anni
Lina la ribelle, Lina l’innovativa, Lina l’autrice, Lina la Wertmuller. Regista anticonvenzionale e coraggiosa, Arcangela Felice Assunta Wertmuller (vero nome) compie oggi 90 anni – Roma, 14 agosto 1928 – ma è sempre vivace e ironica, e ricorda che la vita va vissuta lavorando e divertendosi. La prima donna candidata all’Oscar per la regia (con “Pasqualino Settebellezze”, nomination anche per la sceneggiatura
Adriana Lecouvreur. Sponsorizzò un esercito per amore del bel Maurizio
di Ivana Musiani.
E’ tutto vero quel ch’è scritto nel libretto di Arturo Colautti per Cilea (ma, prima ancora, nel dramma di Scribe e Legouvé da cui è ricavato)
Torna sul grande schermo la “Diva!” Valentina Cortese per raccontare la sua vita e la sua carriera
Presentato fuori concorso alla 74°Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e vincitore del Nastro d’Argento per il miglior docufilm 2018, “Diva!” di Francesco Patierno è tratto da “Quanti sono i domani passati” di Valentina Cortese, attrice e diva, appunto, per oltre trent’anni lavorando con i più grandi regista fra Cinecittà e Hollywood, passando per Parigi
Continuano gli omaggi a Michelangelo Antonioni: si riparte da San Francisco
Il 2017 ha visto tutto il mondo rendere omaggio all’opera di Michelangelo Antonioni nel decimo anno dalla scomparsa e registrarne la fortissima influenza presso cineasti, spettatori, festival, cinefili, fino a quello che è stato l’evento più importante: la grande retrospettiva completa organizzata dall’Istituto Luce Cinecittà al MoMA di New York nel dicembre scorso
L’avventurosa storia del grammofono
di Ivana Musiani
Si trovava ai piedi di una tigre di gesso, circondato da collane di vari colori e di varie epoche, braccialetti d’argento e di plastica, tazzine di Limoges e di Laveno, statuine di biscuit, borsette da sera di perline e altri innumerevoli oggetti i cui antichi proprietari riposavano da lungo in pace: un libro.
“I segreti di Wind River”
Neve e morte, segreti e menzogne, discriminazione e ingiustizia, razzismo e violenza sono gli ingredienti dello sconvolgente thriller “I segreti di Wind River” che segna il debutto nella regia dello sceneggiatore Taylor Sheridan, da “Sicario” di Denis Villeneuve a “Hell or High Water” di David Mackenzie, presentato due anni fa alla Festa del Cinema di Roma (ma non in sala) e candidato a quattro premi Oscar, inclusa la sceneggiatura
In partenza la XIII edizione del Premio Racconto Breve 2018 Giammario Sgattoni Il Natale nel cuore. Le tue memorie
L’Associazione Pro Loco di Garrufo di Sant’Omero (Te), con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sant’Omero e in collaborazione con il Cram (Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo), indìce la XIII edizione del Premio Racconto breve 2018 “Giammario Sgattoni” – a cura di Enrico Di Carlo -, sul tema: “Il Natale nel cuore. Le tue memorie”