Dopo il grande successo ottenuto dal 2015, torna per il quarto anno consecutivo l’evento per grandi e piccini “Capodanno per famiglie” della compagnia Teatrale “I Ridikulus”. L’appuntamento, fissato per il 31 dicembre 2018, si terrà presso il Teatro San Genesio di Roma e prevede lo spettacolo teatrale “Babbo Natale Superstar”
Categoria: Teatro
Dal 18 al 23 dicembre torna a Roma “Uomini Terra Terra” di e con Giorgio Cardinali per non dimenticare il terremoto dell’Aquila
Il prossimo 6 aprile 2019 saranno passati 10 anni dal terremoto che ha distrutto l’Aquila, uccidendo 309 persone. Un “disastro naturale”! L’hanno scritto e detto giornalisti, scienziati e politici. Per l’occasione torna dal 18 al 23 dicembre 2018 al Teatro Stanze Segrete lo spettacolo “Uomini Terra Terra” di e con Giorgio Cardinali
Il Pinocchio di Lucia Ronchetti conquista adulti e bambini
di Ivana Musiani
Per chi va ancora dicendo che la musica contemporanea è roba per pochi, la smentita arriva da Pinocchio, l’immortale burattino
Improvvisazione d’autore intorno a Moliere
Lorenzo Stella.
Ancora una tappa del lungo percorso di Paolo Rossi attorno al “pianeta” Moliere. Lo spettacolo prodotto dal Teatro Menotti, titolo tra Pirandello e Lina Wertmuller, “Il Re anarchico e i fuorilegge di Versailles (Quinta stagione)”
Il bacio dell’antropologo per la bella addormentata
di Ivana Musiani
Una bella addormentata ambientata nel nostro Meridione, come quella in scena al Teatro Olimpico di Roma dal 5 ottobre? Perché no
Al Palladium di Roma, dal 29 al 31 maggio, arrivano “Le Cosmicomiche – La Boutique del Mistero”
Per tre giorni, dal 29 al 31 maggio – il Teatro Palladium ospita il Teatro Out Off di Milano con “Le Cosmicomiche / La Boutique del Mistero”, un progetto di Lorenzo Loris che mette in relazione parte del mondo letterario di Calvino con quello di Dino Buzzati e che vede protagonisti Paolo Bessegato e Pietro Bontempo
Presentata la seducente stagione 2018-2019 del Quirino Vittorio Gassman, primo Teatro di Roma
Reduce di un successo che l’ha confermato il primo teatro di Roma (800 posti, 5.500 abbonati e quasi 100mila presenze), il Teatro Quirino – Vittorio Gassman ha presentato nei giorni scorsi il programma della prossima stagione 2018-2019, in attesa di celebrare i 150 anni che compirà nel prossimo 2021. Lo impongono “la fidelizzazione dei nostri carissimi spettatori
Svevo: solo noi malati sappiamo qualcosa di noi stessi
di Rossella Casciello
Si è tenuto al Teatro Palladium di Roma l’ultimo appuntamento della stagione “Ritratti di scrittori e poeti”. L’iniziativa, curata da Giuseppe Leonelli, si è incentrata sull’analisi dei testi più significativi del panorama autoriale italiano