“Una sirena a Borgomaro…” mostra personale di Serenella Sossi dal 5 al 20 agosto 2017 a Palazzo Doria – Borgomaro IM
Serenella Sossi espone a Palazzo Doria di Borgomaro dal 5 al 20 agosto prossimi. Una mostra di pitture e sculture allestita nello storico palazzo recentemente restaurato e ora adibito dal Comune alla realizzazione di eventi culturali.
“Una sirena a Borgomaro…” è il curioso titolo della mostra! ” L’ho scelto per cambiare un po’ dei soliti cliché…perché è scherzoso, sa di estate e ricorda il mare a cui sono incondizionatamente legata ed è quasi sempre fonte di ispirazione, diretta o indiretta, per le mie realizzazioni artistiche. Quindi, perché non portare le mie sirene – sculture e il mio mare – pittura anche a Borgomaro?”
La mostra è un po’ un “ritorno alle origini” una simpatica periodica consuetudine per l’artista nizzarda di adozione, solita a partecipare a eventi artistici a livello, internazionali, ma che è pur sempre legata alla sua terra di origine, dove ama fare periodicamente sentire la sua presenza, questa volta prediligendo l’entroterra ligure. “un piccolo contributo per dare vita e far conoscere i bei luoghi del nostro entroterra.”
Anche per ciò. l’evento espositivo sarà arricchito, secondo una consuetudine gradita e voluta dall’artista, da un momento musicale e da un percorso guidato con letture.
Inaugurazione: sabato 5 alle ore 18.00
Momento musicale: sabato 12 alle ore 18.00
grazie all’apporto della Scuola di Musica Luchino Belmonte di Imperia
Violino: Irene Geranio e Marta Maisano – allieve del M° Alfonso Moretta
Pianoforte: Maria Bianca Ardissone – allieva del M° Diego Genta.
Visita guidata con letture di brani aderenti alle opere esposte: sabato 19 alle ore 18.00
La mostra è visibile dal 5 al 20/8 nei week end e il 15 e 16 agosto
Orario: 16.00 – 19.00 o per appuntamento
Per contatti: Serenella Sossi 339 7347221 – serensossi@serenellasossi.com
Comune di Borgomaro: 0183 54571 – info@comune.borgomaro.im.it
La mostra, patrocinata dal Comune di Borgomaro e dall’associazione “A. Lecca” è inoltre supportata da: Monteoliveto Gallery Napoli – Nizza, l’Associazione Culturale Guatelli di Imperia, il Museo MIIT di Torino, l’Associazione stArt di Nizza e il Realais de Maro di Borgomaro.